Architettura

Da anni mi interrogo su cosa sia veramente l’architettura. Mi è sempre piaciuta la definizione di Morris: «A great subject truly, for it embraces the consideration of the whole external surroundings of the life of man; we cannot escape from it if we would so long as we are part of civilisation, for it means the moulding and altering to human needs of the very face of the earth itself, except in the outermost desert» (William Morris, Prospects of Architecture in Civilization, 1881).
Purtroppo in questo modo rischia di diventare una definizione estremamente generalista e livellatrice.

Condivido l’idea di un’architettura che non deve limitarsi nella sua definizione ai soli edifici, ma credo allo stesso tempo che si possa parlare di architettura solo in presenza di una critica operativa che analizzi i presupposti, le intenzioni e quindi la realizzazione (o la mancata realizzazione): in questa sezione verranno riorganizzati i post più seguiti e le riflessioni riguardanti le modifiche e alterazioni della superficie terrestre.

Ogni commento è gradito.

  1. Quaderni di architettura
  2. Inchieste
  3. Riflessioni sull’architettura
Pubblicità

11 comments

  1. Salve.
    Vorrei segnalare Young Design Awards, un concorso per designer ed architetti sponsorizzato un’azienda campana (Lamberti & De Rosa) per dare spazio alla creatività e al talento di giovani architetti, designer e studenti.
    Tema del concorso è la progettazione di elementi d’arredo interamente o parzialmente concepiti in acciaio inox.
    L’obiettivo sarà quello di restituire il giusto valore estetico ad un materiale generalmente percepito quasi esclusivamente nel suo valore strutturale.
    In palio una borsa di 3.000 € e la possibilità di collaborare con l’azienda promotrice. Il bando scade mercoledì 30 settembre 2009. Per informazioni è possibile consultare il sito web http://www.youngdesignawards.it o scivere all’indirizzo e-mail info@youngdesignawards.it

    PS.
    Complimenti a Matteo Saraceni per l’organizzazione ed i contenuti interessanti di questo blog.

    "Mi piace"

    1. Il concorso può essere interessante: l’alluminio è un buon materiale (anche se costa molto).
      Io ho pubblicato l’inserzione, ma ho notato che il concorso è aperto ai soli architetti o studenti di architettura.
      Forse Marina non ha letto la parte di “about me” del sito, ma io sono ingegnere: posso partecipare comunque, oppure mi devo associare con un architetto?
      (perchè se non posso partecipare poi cancello il post…no, scherzo).

      "Mi piace"

    1. … essendo pubblicità è stata appunto cancellata.
      Quando si parlerà di domotica in questo blog, lo si farà con cognizione di causa: mi sembra che, come al solito, i produttori si approfittino dell’ignoranza dell’utente medio cavalcando l’onda mediatica con prodotti mediocri e piuttosto inutili.

      A presto

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...