Il 9 ottobre riparte il consueto appuntamento a Padova con ILLUMINOTRONICA, la mostra-convegno dedicata alle soluzioni di illuminazione a LED.
Quest’anno le aree tematiche sono tre:
- LIGHTING & DESGIN (Per chi progetta, produce e fornisce corpi illuminanti e soluzioni di luce)
- DOMOTRONICA (Per chi progetta, produce e fornisce hw e sw per la controllabilità avanzata dell’ambiente)
- ELETTRONICA MICRO (Il riferimento per chi fa parte della industria elettronica)
Illuminotronica sta crescendo di anno in anno e oggi rappresenta uno dei principali riferimenti per il settore dell’illuminazione – e probabilmente sta colmando in parte il vuoto creato dalla distruzione di Intel.
Il programma degli eventi è denso ed interessante e può essere scaricato qui.
Purtroppo quest’anno non potrò essere presente in fiera, ma vi lascio in buone mani: l’intervento su illuminazione pubblica e Criteri Ambientali Minimi sarà tenuto da Alessandro Battistini durante la sessione su Urban Lighting e smart city delle 14:30 di giovedì 9 ottobre.
L’evento è completamente gratuito, previa registrazione.
S.V.B.E.E.Q.V.
Matteo Seraceni
“Mi raccomando: questa volta cattivi, eh?”